Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 229:
# Come già detto l'appellativo "santo" non può essere né incluso, né escluso per motivazioni religiose, anti-religiose o di pov di qualsivoglia provenienza; qui dobbiamo solo considerare le fonti. A mio avviso qualsivoglia ''policy'' su questo viene dopo le fonti. Usiamo appellativi onorifici come [[Gautama Buddha]] e [[Mahavira]], ma anche originariamente insultanti come [[Quacchero]] o [[Mormone]], senza attribuirgli alcun significato ma solo perché invalsi nella letteratura attendibile per indicare l'oggetto dei lemmi.
# Quando ho sostenuto che non conosco enciclopedia che utilizzi '''Sant'Ambrogio''' l'ho detto perché considero come strumento prioritario per le voci generaliste religiose la ''Encyclopedia of Religion'' 2ed. del 2005 la quale a pag.287 del I volume riporta '''Ambrose''' e perché per la parte confessionale di ambito cattolico utilizzo prevalentemente la ''New Catholic Encyclopedia'' (2006) che cita '''Ambrose, St.''' (I volume, pag.337). Effettivamente ho pasticciato la 'indicizzazione'... qui non abbiamo i problemi del cartaceo, infatti come leggete più su ho poi cancellato :o) Le altre fonti nel frattempo da me consultate 'lemmano': la ''Britannica Encyclopedia of World Religions'' del 2006 pag.38 '''Ambrose Saint'''; la Utet (2004, I volume) '''Ambrogio, santo'''; la Garzantina '''Ambrogio''' ; la Bompiani (la filosofica, al I volume) '''Ambrogio (santo)'''; la ''Judaica'' (2007) '''Ambrose''' a pag.37 del II volume. Poi mi sono fermato. Ecco a ben guardare i lemmi riguardanti questo personaggio variano da '''Ambrogio''', '''Ambrogio (santo)''', '''Sant'Ambrogio''', in quest'ultimo caso se non fossero cartacei. Personalmente preferisco il secondo ma anche il primo o il terzo vanno benone.
# Se il ''buon senso'' di qualcuno qui ha avuto anch'esso una parte di ragione sui contenuti è solo un caso. Le voci si fanno solo con le fonti e non con il ''buon senso'' il quale semmai si utilizza solo quando le fonti non sono a disposizione. Quindi non mi rimangio la censura delle condotte fondate solo sul ''buon senso''.
Questo è quello che vi dovevo. Saluti, --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:25, 21 feb 2011 (CET)
| |||