Discussione:Teorema di no-cloning quantistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianluigi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Unit (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
:Saluti,
:[[Utente:Gianluigi|J'onn J'onzz]] ([[Discussioni utente:Gianluigi|''Oggi ho salvato la '''vita''' a uno scarafaggio!'']]) 11:21, Gen 20, 2005 (UTC)
 
:: Scusate per il ritardo nella risposta. Dunque supponiamo che gli stati siano distinti e non ortogonali, ovvero che
::<math>0 < | \langle \psi | \phi \rangle | < 1 </math>
 
::allora è vero che
 
::<math> | \langle \psi | \phi \rangle |^n < | \langle \psi | \phi \rangle | </math>
 
:: notare la diseguaglianza stretta.
:: dato che si ha per forza (è questa la proprietà che mi richiedevi)
:: <math> k = | \langle E_\psi | E_\phi \rangle | \le 1</math>
 
::non può essere vero che
 
:: <math> | \langle \psi | \phi \rangle |^n = k | \langle \psi | \phi \rangle | </math>
 
:: Dato che parlo di stati parlare di ''ortonormale'' è effettivamente ridondante (o sbagliato a seconda dei punti di vista), meglio ''ortogonale''.
Ritorna alla pagina "Teorema di no-cloning quantistico".