Cherosene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 37700776 di Devil Master (discussione)
Riga 23:
Il cherosene è usato spesso nel campo dell'intrattenimento come combustibile per creare giochi col fuoco. Il cherosene non è un combustibile adatto da usare per creare giochi col fuoco in interni poiché produce un odore sgradevole. La [[paraffina]], nota anche come "cera liquida", non produce fumo e possiede un odore gradevole ed è quindi un'ottima alternativa. Un'alternativa assolutamente sconsigliabile è il [[metanolo]] che è estremamente tossico e provoca danni irreparabili al nervo ottico ed alla retina. Se le prestazioni sono all'aperto tuttavia, il cherosene si può benissimo usare e crea un'esibizione abbastanza spettacolare.
 
==Legislazione europea e in Italia==
Il cherosene per aviojet è esente da [[accise]] negli stati membri CEE in virtù dell'articolo 8, paragrafo 1, lettera b) della direttiva 92/81/CEE <ref>{{cite web | url = http://www.reteambiente.it/repository/normativa/2878_dirce81_92_vige.pdf | title = Direttiva n. 92/81/CEE (armonizzazione delle strutture delle accise sugli oli minerali - Testo vigente) | accessdate = 2010-03-04 | publisher = CEE}}</ref>, eccetto l'aviazione privata da diporto.