Discussione:Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 257:
:Francamente non ho capito cosa vuoi dire con la tua ricerca su Google. Ma sicuro che mi hai letto? Secondo me è evidente che qui non si può ricorrere alla regola del nome più diffuso.
:Qui ti rispondo agli ultimi due punti: se, come credo, è facile trovare enciclopedie (e altro genere di testi) che parlano di Ambrogio semplicemente, allora nasce la possibilità di intitolare le voci ''Ambrogio (santo)''. Non è la soluzione che preferisco (e, mi scuserai, ma non tollererei ''San Paolo'' e ''San Tommaso''). La soluzione che preferisco è: ''Ambrogio''. Va bene anche Aurelio Ambrogio. Va bene anche Sant'Ambrogio. L'unica cosa veramente pessima è spostare le voci una volta al mese. E che un admin si immischi in una edit war mi intristisce ancora di più. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:18, 21 feb 2011 (CET)
:: Quoto il tuo intervento. Possiamo, se c'è l'intenzione e la maturità, andare a verificare gli indici dei personaggi dei testi, principali e recenti, in italiano, per vedere come riportano il nostro Ambrogio. Sono disponibile ma non voglio subire né tantomeno vedere entrate a gamba tesa, soprattutto di admin. WP non è nata per essere una democrazia del voto e delle opinioni personali o del ''buon senso'', né perché le voci siano fatte a colpi di ricerchine con google. E' stata fatte perché degli utenti, con calma e onestà, si confrontino in una pagina di discussione portando fonti attendibili e recenti, e solo a partire da queste esprimano ragionamenti o valutazioni. Solo in questo modo si sconfiggono i POV e le RO. E solo in questo modo sono disponibile a collaborare ad una voce. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 05:45, 22 feb 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Sant'Ambrogio".