Batuje: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G.F.S. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 19:
|status = naselje
}}
'''Battùglia'''<ref name="Gazzetta">[http://www.foglianoredipuglia.net/denominazionestorica/pdf/rd_800_all_1_2_72_dpi_bw.pdf Regio Decreto 29 Marzomarzo 1923, G.U. 27 Aprileaprile 1923, n.99]</ref><ref name="Cocconelli">[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a02.jpg Battuglia e Cocconelli] - Catasto austriaco franceschino 1822</ref> (in [[lingua slovena|sloveno]] '''Batuje''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Battuglia''<ref name="austriaco">[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g011a.jpg Gemeinde Battuglia] – Catasto austriaco franceschino</ref>) è un paese della [[Slovenia]], frazione del comune di [[Aidussina|Aidùssina]].<br>
 
La località, che si trova a 128,1 metri s.l.m., a 12,1 km ad ovest del capoluogo comunale ed a 15.7 kilometri dal confine italiano, è situata al centro della [[Valle del Vipacco]], vicino alla strada [[Aidussina]] – [[Nova Gorica]].<br>