Discussione:Assassin's Creed II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Perché non devi rollbackare "Vietato ai minori perché incita alla violenza" ==
* IN BREVE: NON VA ROLLBACKATO = PERCHE È UN "DATO OGGETTIVO".
:::Chiedo scusa, in base a cosa lo si può dire? Suppongo che tu ti riferisca al bollino PEGI (o ad altre classificazioni simili), ma quello dice solo che è un gioco non adatto ai minori e contiene scene di violenza. Istigazione alla violenza significa che contiene messaggi diretti al giocatore in tal senso, e sono assolutamente sicuro che non ve ne siano nel gioco. Sopratutto, grazie al cielo di pazzi esaltati che ammazzano la gente con pugnali e mosse di parkour non se ne sono visti (finora...), quindi non ci sono casi concreti in cui vi sia stata una vera "istigazione".--[[Utente:TommyTheBiker|TommyTheBiker]] ([[Discussioni utente:TommyTheBiker|msg]]) 23:48, 24 feb 2011 (CET)
* PER ESTESO: non va rollbackato perché:
** È già la terza volta che mi è stato rollbackato questo paragrofo. Per due volte senza motivazione e la terza volta con la seguente motivazione da parte di [[Utente:Ignlig]], la quale considera che io dovrei citare fonti attendibili. Fonti attendibili di cosa ? Chiarisco nei dettagli il concetto di dato oggettivo: MOTIVI:
** Non è questione di citare fonti. Si tratta di rispettare un'altra voce di wikipedia, che è la seguente: [[Videogioco vietato ai minori]]. Il fatto che sia vietato ai minori è il dato oggettivo, mentre il fatto che lo sia a causa della [[violenza]] è una circostanza lampante, cioè di assoluta evidenza, e basta osservare qualsiasi promo del gioco (cinque sono i criteri - prego leggere la voce a cui rinvio).
:::Su questo siamo d'accordo, ma come detto in precedenza il fatto che sia un gioco violento e il fatto che istighi alla violenza sono due cose distinte e separate.--[[Utente:TommyTheBiker|TommyTheBiker]] ([[Discussioni utente:TommyTheBiker|msg]]) 23:48, 24 feb 2011 (CET)
** Quindi la questione è semplice: WP è una enciclopedia coerente dove ogni voce deve rispettare le altre; e consente agli utenti di inserire, editare e migliorare il dato oggettivo! Oppure no ? Certamente la risposta è SI
** Pertanto la prova della fonte ([[Wikipedia:Fonti attendibili]]) non si pone per ammettere o respingere il dato oggettivo.
Riga 29 ⟶ 32:
:::Se fosse vietato (ma non credo proprio, casomai sconsigliato) serve una fonte, please. La presenza di scene violente non basta, altrimenti per analogia con la censura radiotelevisiva dovresti scrivere lo stesso alla voce [[TG1]]--([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]])-- <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 03:27, 15 dic 2009 (CET)
== Glifi ==
|