Minoxidil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
aggiunte le avvertenze (con note)
Riga 56:
 
Nella cura dell'AGA (alopecia androgenetica) è oggi anche utilizzato in concomitanza con [[finasteride]], che viene assunta per via orale.
 
==Avvertenze==
 
'''Trattamento sistemico'''
 
''Ritenzione idrica:'' in caso di [[ritenzione idrica]] causata dall’assunzione di minoxidil, seguire una [[dieta iposodica]] e somministrare [[diuretici]]. Aumenti ponderali superiori a 1-1,5 kg possono ridurre gli effetti antipertensivi del minoxidil. Se si verificasse aumento del peso dovuto a ritenzione idrica durante la terapia diuretica ([[clortalidone]] e [[tiazidici]]), associare [[spironolattone]] o sostituire il diuretico con [[furosemide]] <ref name= Pharmamedix/Minoxidil > Pharmamedix: Minoxidil http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Minoxidil&vo=Avvertenze </ref>.
 
''Tachicardia:'' a causa dell’effetto ipotensivo del minoxidil, può verificarsi la comparsa di tachicardia riflessa. L’assunzione di minoxidil in alcuni casi può provocare episodi anginosi in pazienti affetti da sofferenza coronarica non diagnosticata, [[ipertrofia ventricolare sinistra]] o [[ischemia miocardica]]. Durante la terapia con minoxidil è necessario associare un farmaco che abbia azione inibitoria sul sistema nervoso simpatico ([[beta bloccanti]], [[alfa-metildopa]], [[clonidina]]) <ref> Sica D.A., J. Clin. Hypertens. (Greenwich), 2004, 6 (5), 283 </ref>.
 
''Insufficienza cardiaca congestizia:'' la ritenzione idrica causata dal farmaco può esacerbare uno [[scompenso cardiaco congestizio]] <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Versamento pericardico:'' la formazione di [[edema|edemi]] associati all’assunzione di minoxidil può portare a versamento pericardico, reversibile con la sospensione del farmaco. Controllare, inizialmente ogni 1-3 mesi poi ogni 6-12 mesi, la funzionalità renale, l’[[ECG]] e l’[[ecocardiogramma]] in caso di pazienti con rischio di [[versamento pericardico]] <ref> Shirwany A. et al., Echocardiography, 2002, 19 (6), 513</ref> <ref> Levy Y. et al., Harefuah., 1989, 116 (11), 581</ref>.
 
''Infarto miocardico:'' si sconsiglia l’uso di minoxidil in pazienti che hanno riportato recenti episodi di [[infarto miocardico]] <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Diabete:'' la terapia antipertensiva in pazienti diabetici comprende l’assunzione di diuretici e beta bloccanti. Può essere associato anche minoxidil, ma si consiglia di prestare particolare cautela prima di somministrare il farmaco <ref>Trost B.N. et al., Hypertension., 1985, 7 (6 Pt 2), II102</ref>.
 
''Ipertricosi:'' i pazienti in terapia antipertensiva con minoxidil dovrebbero essere avvisati che il farmaco può causare [[ipertricosi]], generalmente reversibile dopo 1-3 mesi dalla sospensione del farmaco <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Ipersensibilità:'' in caso di effetti collaterali sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Gravidanza:'' la FDA ha inserito il minoxidil in classe C per l’impiego in gravidanza. La classe C comprende i farmaci i cui studi sugli animali hanno rilevato effetti dannosi sul [[feto]] e per i quali non sono disponibili studi specifici sull’uomo, e i farmaci per i quali non sono disponibili studi nè sull’uomo nè sull’animale. La somministrazione di minoxidil in gravidanza deve essere riservata ai casi di effettiva necessità, dopo un’attenta valutazione dei rischi e dei benefici connessi all’uso del farmaco. Non sono noti gli effetti della somministrazione topica di minoxidil in gravidanza <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Pazienti anziani:'' sono disponibili studi limitati riguardanti l’impiego di minoxidil in pazienti di età superiore a 65 anni. Si consiglia di iniziare l’assunzione di minoxidil partendo dalla più bassa dose possibile <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Insufficienza epatica:'' iniziare l’assunzione di minoxidil partendo dalla più bassa dose possibile e incrementare gradualmente la dose di farmaco in base alla risposta del paziente <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Insufficienza renale / pazienti in dialisi:'' in caso di insufficienza renale, ridurre il dosaggio di minoxidil od aumentare l’intervallo fra le dosi. In pazienti soggetti a [[emodialisi]] somministrare minoxidil con cautela <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Pazienti in età pediatrica:'' minoxidil può essere impiegato nei pazienti in età pediatrica per il trattamento dell’ipertensione refrattaria ad altre terapie, ma è necessario somministrare il farmaco con cautela <ref> Puri H.C. et al., Am. J. Kidney Dis., 1983, 3 (1), 71</ref>.
 
'''Trattamento topico'''
 
Non applicare la soluzione di minoxidil su [[cute]] lesa o irritata.
In caso di contatto accidentale della soluzione di minoxidil con gli occhi o altre superfici sensibili, lavare la zona con abbondante acqua <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Ipertensione:'' prestare particolare attenzione quando minoxidil viene somministrato a pazienti affetti da [[ipertensione]] e/o sottoposti a terapia antipertensiva <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Trattamento prolungato:'' in caso di trattamento prolungato con minoxidil per uso topico possono insorgere fenomeni di sensibilizzazione; sospendere la terapia e consultare il medico <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Effetti sistemici:'' l’applicazione topica di minoxidil potrebbe determinare l’insorgenza di effetti sistemici ([[edema]], [[tachicardia]], [[angina]], [[versamento pericardico]], [[ipotensione]]); monitorare il paziente per individuare l’eventuale insorgenza di tali effetti <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Farmaci per uso topico:'' somministrare con cautela in caso di trattamento topico con [[corticosteroidi]] o altri farmaci ad uso cutaneo e in pazienti affetti da [[patologie]] dermatologiche, poichè non sono noti gli effetti dell’uso topico di minoxidil in tali pazienti <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
''Angiogenesi:'' l’applicazione topica di minoxidil richiede cautela in caso di pazienti con predisposizione verso la formazione di [[Angioma|angiomi]] e di pazienti [[HIV]] positivi <ref> Pavlovitch J.H. et al., Lancet, 1990, 336, 889</ref>.
 
''Alopecia androgenica nella donna:'' in caso di [[alopecia androgenica]] in pazienti di sesso femminile, escludere anormalità [[Endocrino|endocrine]] ([[ovaio policistico]], tumori surrenalici) prima di iniziare il trattamento topico con minoxidil. Se la perdita di capelli è associata ad alti livelli di [[androgeni]], è necessaria una adeguata terapia ormonale (contraccettivi orali, [[antiandrogeni]]) <ref> Camacho-Martínez F.M., Semin. Cutan. Med. Surg., 2009, 28 (1), 19</ref>.
 
''Pazienti pediatrici/anziani:'' non sono disponibili studi riguardanti la sicurezza e l’efficacia dell’impiego topico di minoxidil in pazienti pediatrici (età inferiore a 18 anni) e in pazienti di età superiore a 55 anni <ref name= Pharmamedix/Minoxidil />.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Farmaci anti-ipertensivi}}