Discussione:Philosophiae Naturalis Principia Mathematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacio (discussione | contributi)
m I Principia sono principi, non leggi: +firma di 83.103.38.68
Riga 6:
 
Ma noto che li si chiamano accuratamente leggi.{{non firmato|83.103.38.68}}
 
== Galileo e il principio di inerzia ==
 
SI sostiene che Galileo andò molto vicino ad enunciare il principio di inerzia, ma in realtà questo non è del tutto vero. Galileo non aveva in mente il principio di inerzia rettilineo (in quanto non avrebbe portato ordine nel cosmo) ma solo un principio di inerzia circolare. Quindi la sua concezione di inerzia era radicalmente differente da quella che fu poi di Cartesio e, successivamente, di Newton.
Ritorna alla pagina "Philosophiae Naturalis Principia Mathematica".