Kaminaljuyu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link |
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
||
Riga 1:
[[File:Formative Period southern Mesoamerica 2.svg|thumb|270px|Cartina del sito]]
'''Kaminaljuyu''' è un sito archeologico pre-colombiano della civiltà [[Maya]]. Alla prima documentazione su mappa, fatta da E. M. Shook in qualche decade a partire dagli anni 30 del XX secolo, si erano evidenziati 200 piattaforme e monticelli piramidali, metà dei quali creati attorno alla fine del periodo preclassico, 250
Le parti conosciute di Kaminaljuyu si trovano su una pianura, nella parte occidentale della moderna [[Città del Guatemala]]. La valle del Guatemala è circondata da colline.
La città aveva un ruolo importante nella [[regione maya meridionale]] nel periodo preclassico, specialmente nel periodo "Miraflores", dal 400 al 100 a.C.;<ref>Kaplan (2002, pp. 318-319).</ref> la regione meridionale è stata importante nello sviluppo della civiltà Maya.
==Scavi archeologici==
Dal 1900 al 2000 vi sono stati più di 50 progetti archeologici nella zona di Kaminaljuyu. Oltre agli scavi, degli studiosi, come [[Alfred Maudslay]] e Samuel K. Lothrop, hanno registrato la posizione e struttura di rocce e sculture, e fatto mappe del sito. Nel 1925 [[Manuel Gamio]] fece degli scavi limitati, trovando dei ricchi depositi culturali contenenti figurine in argilla da ciò che vennero in seguito chiamate "Culture del mezzo" della Mesoamerica (dal quindicesimo secolo
All'inizio degli anni 50 [[Heinrich Berlin]] fece scavi e trovò un tumulo grande nel nucleo preclassico della città. Negli anni '60, la Pennsylvania State University finanziò e produsse scavi a Kaminaljuyu sotto la direzione di [[William Sanders]]. Negli anni '90 Marion Popenoe de Hatch e Juan Antonio Valdés fecero scavi nella porzione meridionale del sito, e una squadra giapponese fece ricerche presso un tumulo vicino al parco archeologico moderno.
Riga 19:
===Il "Miraflores"===
L'apice dello sviluppo del sito nel Preclassico avvenne durante una fase chiamata "Miraflores" dagli archeologi, un nome che indicava una fase ceramica del Tardo Preclassico ma che è stata divisa in due parti, la fase Verbena e la fase Arenal. I resti risalenti al Preclassico sono abbondanti a Kaminaljuyu; Shook e Kidder spiegano che nel tumulo E-III-3 "...ci sono circa 200 frammenti di ceramica per metro cubo [all'interno del tumulo] per un totale di circa 15 milioni di frammenti... presumendo che 30 frammenti costituiscano un oggetto, si hanno almeno 500.000 oggetti completi che sono stati usati per riempire il tumulo."
Nella fase "Miraflores" vennero erette molte sculture, nelle piazze e di fronte a piattaforme e templi. I monumenti venivano scolpiti in forma di rospi, pipistrelli, gufi, giaguari e serpenti; molto importante era la figura del dio uccello, una forma primitiva di ''Itzam Yeh,'' dio di [[Xibalbá]], il mondo dei morti. Esistevano divinità classiche come il dio del mais, gli [[eroi gemelli]], e un dio mercante. La città fungeva anche da snodo commerciale e capitale
====Regno sacro====
|