Discussione:Manfredi di Sicilia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|data=febbraio 2009
}}
==Nomenclatura==
 
Manfredi di Svevia o di Sicilia?
:tutti usano Sicilia senza eccezione --[[Utente:Pippu d'Angelo|πιππίνυ δ]] - [[Discussioni utente:Pippu d'Angelo|<small>dica</small>]] 02:18, 22 lug 2008 (CEST)
::Questa pagina segue la convenzione adottata geralmente su it:wiki di indicare, per i regnanti, anche il regno. Esempi: [[Luigi XV di Francia]], [[Nicola II di Russia]], [[Carlo II di Spagna]]. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:47, 22 lug 2008 (CEST)
 
== Storia in Brevebreve ==
Sposto qui una sezione inserita dall'[[Utente:Emmalove]] (con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Manfredi_di_Sicilia&action=historysubmit&diff=38344201&oldid=38343432 questo edit), completamente fuori standard:
 
== Storia in breve ==
"""PUNTI CHIAVE"""
Manfredi di Hoenstaufen,nasce nel 1232 a Venosa figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia.
Ritorna alla pagina "Manfredi di Sicilia".