Wikipedia:Bar/Discussioni/Una rivolta... contro il recentismo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 68:
:Attenzione a non scambiare una questione di metodo con una questione di merito. Qui non è tanto in discussione il fatto se i contenuti di quelle voci giustifichino la creazione di voci ad hoc, piuttosto se sia stato opportuno scegliere di smembrare una voce che fino a prova contraria andava bene com'era perché vi non si riscontrava una concentrazione eccessiva in ordine alle notizie per ciascun paragrafo, anzi. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 14:40, 27 feb 2011 (CET)
::La mia risposta è "sì". Le voci si dividono quando raccolgono argomenti che costituiscono oggetti a sé, non quando eccedono in quantità di notizie. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 14:56, 27 feb 2011 (CET)
=== Proposta ===
Condividendo da sempre in tutto e per tutto quanto affermato da Vito e ripreso da praticamentee tutti gli intervenuti, lancio una proposta un po' forte che può essere cassata o migliorata: bloccare la pagina su un evento molto recente come queste proteste, e mettere un avviso grosso del tipo "questo argomento è molto recente ecc. se vuoi contribuire, scrivi pure su wikinotizie", e link vari. Mi vengono in mente tutti gli infiniti rollback fatti alle voci sui mondiali di calcio mentre si giocavano le partite da parte di chi faceva la diretta live delle partite... che per wikinotizie peraltro sarebbe una cosa utilissima. Certo, il problema è che ci vuole un numero di utenti contributori solidi e presenti su wikinotizie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 01:45, 28 feb 2011 (CET)
| |||