Rosmira: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliata la voce |
m →Vicende storiche: link |
||
Riga 26:
== Vicende storiche ==
L'opera, per la verità piuttosto un [[pastiche|pasticcio]], con arie di [[Johann Adolf Hasse|Hasse]], [[Giovanni Battista Pergolesi|Pergolesi]], [[Georg Friedrich Haendel|Haendel]], [[Antonio Mazzoni]], [[Giuseppe Antonio Paganelli]], [[Antonio Gaetano Pampani]], e l<nowiki>'</nowiki>''ouverture'' presa in prestito da [[Girolamo Micheli]], fu creata in occasione della stagione di fortuna, organizzata precipitosamente da Vivaldi per il carnevale 1738, al [[Teatro
L'opera fu ripresa nel 1739 a [[Graz]], ancora con la partecipazione di [[Anna Girò]], e costituisce l'ultima testimonianza conservata della produzione operistica di Vivaldi.<ref name="Brenac"/>
|