Assistente capo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Immagine:Ass cp cfs.png|Distintivo di qualifica per controspallina di assistente capo del [[Corpo Forestale dello Stato]]
</gallery>
 
==Assistente capo UPG==
Fino al [[1995]] gli Assistenti capo potevano avere la qualifica di [[ufficiale di polizia giudiziaria]]. Per assumerla dovevano frequantare un corso di aggiornamento di durata massima di 30 giorni.
 
Il distintivo di grado era lo stesso degli Assistenti capo agenti di polizia giudiziaria, tranne per la scritta "UPG" sopra i tre galloni a V rossi.
 
La qualifica di Assistente capo UPG è stata soppressa con il decreto legislativo n. 197 del [[12 maggio]] [[1995]] ("Riordino delle carriere del personale non direttivo della Polizia di Stato") e il personale appartenente alla qualifica è transitato nel ruolo dei sovrintendenti secondo l'art. 12 del decreto, in particolare:
*Nella qualifica di [[sovrintendente capo]] gli assistenti capo UPG che avevano oltre 29 anni di servizio
*Nella qualifica di [[sovrintendente]] gli assistenti capo UPG che avevano oltre 22 anni di servizio
*Nella qualifica di [[vice sovrintendente]] tutti gli altri assistenti capo UPG
 
==Comparazione con i gradi delle forze armate italiane==