Bedros Turian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
Paradossalmente nella letteratura armena egli risulta più noto per i suoi versi che per i suoi drammi, nonostante furono i drammi teatrali che, inizialmente, gli portarono fama durante la vita.
Avendo il presentimento che sarebbe morto giovane, percorrendo i sentieri delle sue emozioni,
"Oh lui? Egli è tremante e così pallido che potrebbe anche morire uno di quei giorni! pronunciata apparentemente da un'attrice di cui Turian era innamorato == Bibliografia ==
* K. B. Bardarkjian, ''A Reference Guide to Modern Armenian Literature 1500-1920'', Wayne State University Press, 1999▼
* E. Jrbashian, ''Petros Durian'' (articolo della "Armenian Soviet Encyclopedia")
* [[Hrand Nazariantz]], ''Bedros Turian, poeta armeno, dalla sua vita e dalle sue pagine migliori'', con cenno sull'arte armena. Con una presentazione di Enrico Cardile, [[Bari]], Laterza, [[1915]]
▲* K. B. Bardarkjian, ''A Reference Guide to Modern Armenian Literature 1500-1920'', Wayne State University Press, [[1999]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 65 ⟶ 67:
[[ru:Дурян, Петрос]]
[[simple:Petros Duryan]]
{{Portale|Armenia|biografie|Letteratura}}
| |||