Max David: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Lo scrittore==
 
David fu un giornalista di successo, con un grande fiuto per le notizie e una scrittura limpida, rapida e senza fronzoli. Fu anche autore di libri dotati di notevole freschezza, vivacità e senso dell’umorismo, a cominciare dal romanzo ''Volapié'' ([[1955]]), lodato da [[Ernest Hemingway]] e vincitore del [[Premio Bagutta]]. Tra le altre sue opere: ''Gli Inglesi in spiccioli'' ([[1967]]), ''Il romanzo del Passatore'' ([[1977]]) e ''Giornalaccio romagnolo'' ([[1978]]). Nel [[1966]], insieme ad [[Alteo Dolcini]], fondò il [[Tribunato dei vini di Romagna]], del quale fu Primo Tribuno dal [[1967]] al [[1975]]. Morì in seguito ad un ictus a [[Milano]] nel [[1980]] ed è sepolto nel cimitero di [[Cervia]]. Lasciò i suoi libri in eredità alla Biblioteca Comunale di Cervia.
 
==Bibliografia==