Utente:Triple 8/Gabriel Batistuta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data
Riga 74:
===La vita dopo il ritiro dal calcio giocato===
Batistuta dà annuncio del suo definitivo ritiro dal calcio il [[15 marzo]] [[2005]], in seguito alla rescissione del contratto operata dall'Al-Arabi, squadra in cui militava.<ref>{{Cita news|url=http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a5.03.15.15.28|titolo=Batistuta annuncia l'addio al calcio|editore=nove.firenze.it|giorno=15|mese=marzo|anno=2005|accesso=1-3-2011}}</ref> Il [[12 gennaio]] [[2006]] [[Leonardo Domenici]], sindaco di Firenze, gli dona le Chiavi della città, in segno di riconoscenza per il rapporto che il calciatore ha avuto con i fiorentini.<ref>{{Cita news|url=http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a6.01.12.18.36|titolo=A Gabriel Batistuta le Chiavi della città|editore=nove.firenze.it|giorno=12|mese=gennaio|anno=2006|accesso=2-3-2011}}</ref> Inoltre, nello stesso mese Batistuta inaugura la propria linea d'abbigliamento, chiamata GB, presentandola in occasione di [[Pitti Uomo]] di quell'anno.<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/01/10/Cronaca/MODA-GABRIEL-BATISTUTA-LANCIA-LA-SUA-LINEA-DI-ABBIGLIAMENTO-MASCHILE-GB_095406.php|titolo=Moda: Gabriel Batistuta lancia la sua linea di abbigliamento maschile GB|editore=[[ADN Kronos]]|accesso=2-3-2011|giorno=10|mese=gennaio|anno=2006}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Per le sue caratteristiche, Batistuta è considerato uno dei [[glossario calcistico#c|centravanti]] più forti della storia del calcio.<ref name=factory>{{Cita web|lingua=es|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20071020024834/futbolfactory.futbolweb.net/index.php?ff=historicos&f2=00001&idjugador=302|url=http://futbolfactory.futbolweb.net/index.php?ff=historicos&f2=00001&idjugador=302|datarchivio=20-10-2007|titolo=Batistuta|editore=Fútbol Factory|accesso=1-3-2011}}</ref><ref name=fim>{{Cita web|lingua=pt|url=http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=1084&sessao=f|titolo=Que Fim Levou? - Gabriel Batistuta, o Batigol|editore=terceirotempo.ig.com.br|accesso=2-3-2010}}</ref><ref>{{Cita|Petrucci|p. 5}}</ref><ref name=worldsoccer>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.worldsoccer.com/forums/showthreaded.php/Number/15083|titolo=World Soccer: The Greates Strikers of All-Time|editore=World Soccer|accesso=2-3-2011}}</ref><ref name=ritratti>{{Cita news|url=http://www.ilfoglio.it/ritratti/181|titolo=Gabriel Batistuta|editore=[[Il Foglio]]|giorno=6|mese=maggio|anno=2001|accesso=2-3-2011|autore=Matteo Dotto}}</ref>
Abile di testa come di piede, nei calci da fermo come nei movimenti smarcanti,
 
106 km/h<ref name=calciopotenza>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/novembre/20/Quando_calcio_esalta_potenza_ga_10_0511206445.shtml|titolo=Quando il calcio esalta la potenza|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=20|mese=novembre|anno=2005|accesso=1-3-2011}}</ref>
 
abile e coraggioso preciso tiro potente<ref name=witzig179>{{Cita|Witzig|p. 179}}</ref>
 
==Carriera==