Microvenator celer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
W, tmp |
+tassobox -tmp |
||
Riga 1:
{{w|paleontologia|febbraio 2011}}
{{Tassobox
|nome=Microvenator celer
Il microvenator (Microvenator celer) è un dinosauro saurischio appartenente agli oviraptorosauri. Visse nel Cretaceo inferiore (Aptiano/Albiano, circa 115 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Montana). E' uno dei più antichi oviraptorosauri noti.▼
|immagine=[[File:Microvenator.jpg|230px]]
|didascalia=Rappresentazione artistica
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|phylum=[[Chordata]]
<!-- PER TUTTI -->
|classe=[[Reptilia]]
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]
|famiglia=[[Oviraptoridae]]
|genere=Microvenator
|specie='''M. celer'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[John Ostrom|Ostrom]]
|binome=Microvenator celer
|bidata=[[1970]]
}}
▲Il '''microvenator''' (Microvenator celer) è un dinosauro saurischio appartenente agli oviraptorosauri. Visse nel Cretaceo inferiore (Aptiano/Albiano, circa 115 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Montana). E' uno dei più antichi oviraptorosauri noti.
==Descrizione==
|