Jovan Divjak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 70:
Gli vennero inflitti 9 mesi di carcere, evitati lasciando la [[Armata Popolare di Jugoslavia|JNA]]
Il giorno 8 aprile 1992, Divjak divenne Vice Comandante della Difesa Territoriale della Bosnia-Erzegovina.Un mese più tardi, supervisionò la difesa di Sarajevo da un attacco di maggiori dimensioni da parte della Jna. Divenne noto in Italia grazie a un'intervista sul magazine del Corriere della Sera
<ref> "Il serbo buono" ( Tra 1993-1997 fu comandante del Quartiergenerale dell'esercito della Bih, incaricato di cooperare con istituzioni civili e organizzazioni in ruoli quali amministrazione, economia, salute, istruzione).
Riga 90 ⟶ 91:
*2004 ''Sarajevo, mon amour'' Intervista con Florence La Bruyere; pubblicato da Buchet-Chastel, con prefazione di Bernard-Henri Lévy
mentre in italiano contiene prefazione di [[Paolo Rumiz]] ed esce in Italia nel 2007.
== Note ==
<references/>
| |||