Dirham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: rw:Idiramu |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Il ''dirham'' è nominalmente stato mantenuto come unità di conto in numerosi paesi arabi, nella maggior parte dei casi come frazione della moneta di base qualora essa sia chiamata ''dīnār''.
==Bibliografia==▼
*F. von Schrötter, ''Wörterbuch der Münzkunde'', Berlino-Lipsia, 1930, ''s.v.'' «dirhem» (R. Vasmer). ▼
*J. Walker, ''A Catalogue of the Muhammadan coins in the British Museum'', vol. I, Londra, 1941. ▼
==Voci correlate ==
Riga 17 ⟶ 21:
* Dirham, frazione del [[dinaro giordano]]
* Diram, frazione del [[somoni tagico]]
▲==Bibliografia==
▲*F. von Schrötter, ''Wörterbuch der Münzkunde'', Berlino-Lipsia, 1930, ''s.v.'' «dirhem» (R. Vasmer).
▲*J. Walker, ''A Catalogue of the Muhammadan coins in the British Museum'', vol. I, Londra, 1941.
== Altri progetti ==
|