Web-based Distributed Authoring and Versioning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m WPCleaner 0.99 - null - Dominio
Riga 2:
 
Questo protocollo ha lo scopo di rendere il ''[[World Wide Web]]'' un mezzo di lettura e scrittura, seguendo le linee guida dell'idea originale di [[Tim Berners-Lee]]. Offre delle funzionalità che permettono la creazione, la modifica lo spostamento di documenti situati in un server remoto (tipicamente un ''[[web server]]'' o, detto propriamente, ''[[web share]]'').
Qualità importanti che sono presenti nel protocollo WebDAV includono un sistema di blocco (ovvero protezione dalla sovrascrittura dei file), di proprietà (creazione, rimozione e richieste di informazioni riguardo all'autore, alla data di modifica, etc.), gestione del [[___domain Name System|dominio]] (possibilità di copiare e muovere pagine Web all'interno del dominio) e di collezioni (creazione, rimozione ed elencazione di risorse simili a delle directory). Molti [[sistemi operativi]] moderni hanno un supporto integrato per il protocollo WebDAV. Con il giusto client ed una rete veloce, la gestione dei file su server WebDAV è facile quasi quanto una gestione dei file in locale.
Questo è pratico per la creazione di file che servono per il ''web server'' o più semplicemente per la creazione di un ''[[web-based file storage]]'' che può essere raggiungibile da qualsiasi punto.
==Storia del protocollo==