Electronic Performance Support System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|informatica|marzo 2011}}
'''EPSS''' è l'acronimo di '''Electronic Performance Support System''' (sistema di supporto per le prestazioni elettroniche) ed è riferito a qualsiasi software per computer che migliora le prestazioni di un utente di un sistema informativo.<br />
 
'''Electronic Performance Support Systems''' è anche il nome di un libro pubblicato, nel 1991, da Gloria Gery.
== Utilizzi ==
L'adozione di un '''Electronic Performance Support System''', ''EPSS'', da parte di una organizzazione permette di ridurre i costi della formazione del personale coinvolto nell'uso di sistemi software a( come ERP, CRM, etc ) incrementandone la produttività e le prestazioni. Permette ai suoi fruitori di svolgere le attività legate al sistema software con il minimo intervento di supporto esterno (ad esempio help desk ) o di formazione. Utilizzando questo genere di sistemi un impiegato coinvolto nell'uso di sistemi software, ed in particolar modo un nuovo impiegato, sarà in grado non solo di ultimare le proprie attività più velocemente ed accuratamente, imparando molto di più sulle procedure dei software che utilizza nel proprio lavoro ed in generale sulla attività della organizzazione in cui opera.
In aggiunta alla considerazione di raccomandare l'adozione di EPSS quando la conoscenza è necessaria per raggiungere prestazioni individuali in un ambiente di lavoro, un EPSS dovrebbe essere raccomandato anche quando impiegati esperti impiegano una parte significa del proprio tempo a supportare operatori meno esperti , oppure quando nuove risorse devo essere operative immediatamente ( spesso il training è impraticabile, oppure non disponibile o restrittivo ), oppure quando gli impiegati necessitano di esser guidati attraverso processi ed attività molto complesse e che non possono essere memorizzate dagli utenti.
Queste situazioni spesso si verificavo quando all'interno di una organizzazione viene introdotto, aggiornato o consolidato, un nuovo sistema informativo, ed in alcuni call centres dove gli addetti svolgono le attività utilizzando sistemi e/o processi e/o prodotti complessi.