Astronomia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riportata alla revisione precedente di 151.37.67.253 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
L'astronomia non va confusa con l'[[astrologia]], una [[pseudoscienza]] che sostiene che i fenomeni celesti hanno un'influenza sugli eventi che accadono sulla Terra ed in particolare sull'uomo. Anche se le due discipline hanno un'origine comune, esse sono totalmente differenti: gli [[astronomo|astronomi]] hanno abbracciato il [[metodo scientifico]] a differenza degli astrologi.
== Cenni storici == +
All'inizio della sua storia, l'Astronomia si occupò unicamente dell'osservazione e della previsione dei movimenti degli oggetti celesti che potevano essere osservati ad occhio nudo. I primi [[Astronomi|astronomi]] erano rappresentati dai sacerdoti di uno specifico [[culto]] religioso, in grado di svolgere una funzione utile alla società, creando i primi [[calendario|calendari]], indispensabili per l'organizzazione della vita sociale ed agricolo-pastorale.
|