Nel 1943 Sergej Ilyushin iniziò a lavorare ad un nuovo aereo, il caccia corazzato Il-1, sviluppandolo in entrambe le versioni ad uno e due posti. Il design dell'Il-1, eraper quanto simile a quello dell'Ilyushin Il-2, eradifferiva peròda questo per diverse caratteristiche: era più moderno e, compatto, e spinto dal nuovo e più potente motore Mikulin AM-42. L'ILIl-1 usato loallo stesso principiomodo didel unsuo involucropredecessore diera dotato dello stesso cuscinettiguscio blindatiblindato per proteggere il motore e il pilota, comecon hal'unica fattodifferenza ilche IL-2,questo magarantiva launa maggiore protezione è stata aumentata di spostarepoiché il radiatore dell'olio e quello del radiatoreliquido refrigerante furono spostati all'interno del guscio, raffreddati con passaggi ala-radice che esaurimento, tramite uno slot blindato sul lato inferiore. Il carrello retratto a poppa e le ruote ruotato di mentire appartamento entro le ali. I due VYa-23 cannoni sono stati riportati da IL-2, ma erano solo il suo armamento pistola. 200 kg (440 libbre) di bombe potrebbero essere effettuate esternamente in condizione di sovraccarico. Una cassetta di dieci AG-2 granate aeree è stata condotta a cadere nel percorso di perseguire i combattenti
L'ILIl-1 ha fattoeffetuò il suo primo volo il [[19 maggio]] [[1944]] e haraggiunse dimostratodurante unale prove del produttore la velocità massima di 580 km/h (360 mph) durante le prove del produttore, ma questoquesta erarisultò significativamente inferiorepiù bassa rispetto a quello dei caccia sovietici già in servizio e Ilyushin decisodecise di non presentare essoil velivolo per le prove di accettazione di Stato [2]. Fin dall'inizio Ilyushin aveva deciso di girare la versione biposto della IL-1 in un aereo da attacco al suolo, con la designazione cambiato Ilyushin Il-10 nel mese di aprile 1944 come numeri dispari erano riservati per i combattenti. L'Il-primi 10 volò il 19 aprile 1944, ed ha subito le prove di stato con successo il mese successivo
Il nuovo progetto però non si concluse, poiché fin dall'inizio Ilyushin decise di convertire la versione biposto dell'Il-1 in un aereo da attacco al suolo. A questo nuovo velivolo venne data la nuova designazione di Ilyushin Il-10 nel mese di aprile 1944 come numeri dispari erano riservati per i caccia. L'Il-10 effettuò il primo volo il [[19 aprile]] 1944 ed il mese successivo superò con successo le prove di stato.