Marius Stankevičius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta immagine |
m Bot: Modifico: ca:Marius Stankevicius; modifiche estetiche |
||
Riga 45:
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Nell'arco della sua carriera ha ricoperto non solo l'attuale ruolo di [[terzino destro]], ma anche quelli di terzino sinistro, di [[centrocampista centrale
== Carriera ==
=== Club ===
===Italia===
Cresce calcisticamente nell'[[FK Ekranas|Ekranas]], squadra della cittadina di [[Panevėžys]], [[Lituania]], nella quale disputa 4 stagioni, dal [[1998]]-[[1999]] al [[2001]]-[[2002]]. In seguito viene scoperto da [[Carlo Mazzone|Mazzone]], che lo porta a [[Brescia]].
Riga 71:
Il [[14 novembre]] [[2009]] viene rieletto [[calciatore lituano dell'anno]] per la seconda volta totalizzando 1140 punti, superando [[Deividas Šemberas]] (478) e [[Tomas Danilevičius]] (293).
=== Spagna ===
Il [[6 gennaio]] [[2010]] si trasferisce in prestito, con diritto di riscatto dell' intero cartellino fissato a 3 milioni di [[euro]], al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]. Con il club andaluso il giocatore baltico disputa una buona seconda parte di stagione condita da 16 presenze in [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|campionato]] nel quale raggiunge il quarto posto e la qualificazioni per i preliminari di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], 2 nella [[Coppa del Re 2009-2010|Coppa del Re]] vinta proprio dai ''nervionenses'' e 2 nella [[UEFA Champions League 2009-2010|massima competizione europea per club]]. Al termine della stagione, però, il club decide di non esercitare l'opzione, ragion per cui il giocatore di [[Kaunas]] ritorna al club doriano il [[1 giugno]]. Ad agosto pur giocando la gara di ritorno dei preliminari di Champions con la squadra ligure, il [[31 agosto]] [[2010]] si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]<ref>[http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6894&Itemid=73 Marius Stankevicius al Valencia a titolo temporaneo ], sampdoria.it</ref>, dove ha accumulato 8 presenze e 1 gol a fine 2010.
=== Nazionale ===
Gioca titolare nella [[Nazionale di calcio della Lituania|Nazionale lituana]], per la quale conta più di 40 presenze ufficiali.
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionali ====
* [[Supercoppa di Lituania|Supercoppe di Lituania]]: 1
:Ekranas: 1998
* [[Coppa di Lituania|Coppe di Lituania]]: 1
:Ekranas: 2000
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Siviglia: [[Coppa del Re 2009-2010|2009-2010]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore lituano dell'anno]]: 2
:2008, 2009
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_teammanager&Itemid=110&task=player&playerid=261&teamid=1 Pagina dedicata al giocatore sul sito della Sampdoria]
* [http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=6495 Marius Stankevicius si conferma miglior giocatore lituano dell'anno]
* {{footballdatabase.com|6486}}
{{Calcio Valencia rosa}}
Riga 106:
[[ar:ماريوس ستانكيفيشيوس]]
[[bat-smg:Marios Stankevėčios]]
[[ca:
[[de:Marius Stankevičius]]
[[en:Marius Stankevičius]]
| |||