Swing (Java): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner 0.99 - null - Plug-in, Thread
Riga 7:
La ''Internet Foundation Classes'' (IFC) era una [[GL (grafica 3d)|libreria grafica]] per Java sviluppata originalmente dalla [[Netscape Communications Corporation]] e rilasciata per la prima volta nel [[16 dicembre]] [[1996]].
 
Il [[2 aprile]] [[1997]], [[Sun Microsystems]] e Netscape Communications Corporation annunciarono la loro intenzione di combinare IFC con altre tecnologie per creare la [[Java Foundation Classes]]. Oltre ai componenti originalmente forniti da IFC, Swing introdusse un meccanismo che permetteva il [[look and feel]] di ogni componente di una applicazione di essere alterato senza dover fare cambiamenti significativi al [[codice sorgente]]. L'introduzione del supporto al look and feel a [[plugin (informatica)|plug-in]] permise ai componenti Swing di emulare l'apparenza dei componenti nativi mantenendo comunque il beneficio di essere indipendenti dalla piattaforma. Questa caratteristica rende molto semplice l'avere un look di una applicazione individuale che appare significativamente differente da tutti gli altri programmi nativi.
 
Originalmente distribuito come una libreria scaricabile separatamente, Swing fu inclusa come parte della [[Java 2 Platform, Standard Edition|Java Standard Edition]] fin dalla versione 1.2. Le classi Swing sono contenuto nella gerarchia [[package (Java)|package]].
Riga 22:
* a spedizione di eventi
* un framework GUI [[Model-View-Controller|MVC]]
* con un [[thread (informatica)|thread]] unico
 
;Indipendente dalla piattaforma: Swing è indipendente dalla piattaforma sia in termini di linguaggio (Java) sia della sua implementazione (una renderizzazione universale e non nativa dei [[widget]]).