Discussione:2008 TC3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riassunto per la rubrica "Lo sapevi che": correggo come da osservazioni seguenti in discussione |
→Impatto: fatto |
||
Riga 21:
:Per impatto s'intende l'urto di un oggetto con una superficie, cioè con un'interfaccia in grado di restituire parte dell'energia ricevuta nel corso dell'evento all'oggetto impattante in modo impulsivo. Questa capacità non è propria soltanto di una superficie solida, ma in base alle velocità in gioco, anche un fluido è in grado di manifestare questo comportamento. Il caso dell'impatto di un aereo sull'acqua ne è un esempio. L'aereo raggiunge una profondità, correlabile alla [[Fluidodinamica#Fluido_comprimibile_.28o_compressibile.29|comprimibilità]] del mezzo, alla quale l'acqua si comporta "come una superficie solida". Mi serve di fare qualche ricerca bibliografica, però, prima di poter fornire maggiori dettagli ed una risposta valida alla tua domanda. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:17, 8 mar 2011 (CET)
::ok, ok! --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 20:19, 8 mar 2011 (CET)
:::Ho specificato in voce e nel riassunto quanto detto. Grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:25, 8 mar 2011 (CET)
| |||