Samuel Eto'o: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 39061587 di 93.32.62.47 (discussione)
Riga 109:
Nella stagione 2010-2011 risulta decisivo nell'inizio di stagione segnando undici reti in nove partite ufficiali.<ref name= tripletta >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-09-2010/triplo-eto-o-piu-sneijder-711297951919.shtml|pubblicazione=Gazzetta.it|titolo=Triplo Eto'o più Sneijder Poker Inter col Werder|giorno=29|mese=9|anno=2010|accesso=29-9-2010|autore=Valerio Clari}}</ref> Il [[29 settembre]] segna la sua prima [[tripletta]] nerazzurra nella partita di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il [[Werder Brema]]<ref name= tripletta />.
Il 18 dicembre, nella finale contro i congolesi del [[Tout Puissant Mazembe|TP Mazembe]], realizza uno dei tre gol con cui l'Inter conquista la sua prima [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]. Alla fine della manifestazione, Eto'o riceve il premio come miglior giocatore del torneo.<ref>{{cita news|url=http://blog.panorama.it/sport/2010/12/18/linter-e-campione-del-mondo/|pubblicazione=Panorama.it|titolo=L’Inter è campione del mondo! Nella stessa stagione, fino al 15 gennaio, ha messo a segno 23 reti su 26 partite giocate. |accesso=19-12-2010|giorno=18|mese=12|anno=2010|autore=Matteo Politanò}}</ref>
Nella stessa stagione, dopo il cambio di allenatore sulla panchina nerazzurra, Eto'o si conferma un bomber devastante anche col nuovo coach Leonardo , andando a segno in tutte le competizioni ,cosi' da raggiungere quota 30 gol in stagione( 2 in supercoppa italiana, 1 al mondiale per club , 2 in coppa italia, 7 in champion's league, 18 in serie a ) in occasione del match contro il genoa(5-2) in cui realizza una doppietta: E' SOLTANTO IL 5 MARZO.
 
=== Nazionale ===