Tab Hunter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo + FIX vari using AWB
Riga 21:
 
Dopo aver assunto il definitivo nome d'arte di '''Tab Hunter''', suggeritogli dal suo agente Henry Wilsson, il diciottenne Hunter fece il debutto cinematografico con un ruolo minore nel film drammatico ''[[Linciaggio (film)|Linciaggio]]'' ([[1950]]) di [[Joseph Losey]]. L'aspetto attraente e il fisico atletico gli consentirono di ottenere un ruolo romantico nel film ''[[L'isola del peccato (film 1952)|L'isola del peccato]]'' ([[1952]]), accanto a [[Linda Darnell]], e alcune parti da co-protagonista in pellicole d'avventura come ''[[Il segreto del Sahara (film)|Il segreto del Sahara]]'' ([[1953]]), ''[[Ritorno all'isola del tesoro]]'' ([[1954]]) e ''[[La belva (film 1954)|La belva]]'' ([[1954]]). La definitiva consacrazione giunse prima con un episodio della serie televisiva ''Climax!'' ([[1955]]), in cui Hunter interpretò il ruolo di Jimmy Pearsall, sfortunato giocatore di baseball dei [[Boston Red Sox|Red Sox]] di [[Boston]], che dovette concludere precocemente la brillante carriera sportiva a causa di un [[esaurimento nervoso]]<ref name=DA>Michelangelo Capua, ''Anthony Perkins, prigioniero della paura'', Lindau, 2004, pag. 62-65</ref>, e quindi con il film bellico ''[[Prima dell'uragano]]'' ([[1955]]), in cui interpretò il giovane [[Marines|Marine]] Danny Forrester, che ha una relazione sentimentale con una donna più anziana di lui ma finisce per sposare la brava ragazza della porta accanto ([[Mona Freeman]]).
[[Immagine:Natalie_Wood_and_Tab_Hunter_arriving_at_the_28th_Academy_Awards_1956_croppedNatalie Wood and Tab Hunter arriving at the 28th Academy Awards 1956 cropped.jpg|thumb|right|220px|con [[Natalie Wood]] alla cerimonia della [[Cerimonie dei premi Oscar|28ma edizione dei Premi Oscar]] ([[1956]])]]
Il giovane attore divenne immediatamente una delle maggiori star maschili della [[Warner Brothers]], idolatrato dalle teenager d'America<ref name=DA>Michelangelo Capua, ''Anthony Perkins, prigioniero della paura'', Lindau, 2004, pag. 62-65</ref> per il suo bell'aspetto di ragazzo biondo e atletico, e malgrado la sostanziale inesperienza nella recitazione e lo sfavore della critica<ref name=BA>''Le Garzantine'', Garzanti, 2002, pag. 563</ref>. Nei due film successivi, ''[[Le colline bruciano]]'' ([[1956]]) e ''[[La ragazza che ho lasciato]]'' ([[1956]]), formò una coppia cinematografica di grande seguito presso il pubblico femminile con la giovane attrice [[Natalie Wood]]. La seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] fu il periodo di maggior successo per l'attore sul grande schermo, culminato con il ruolo di Joe Hardy, giocatore di [[baseball]] del team di Washington D.C., protagonista del vivace musical ''[[Damn Yankees!]]'' ([[1958]]), versione cinematografica di quello che era stato uno dei maggiori successi musicali a [[Broadway]]. Nello stesso periodo l'attore incise alcuni hit di successo in qualità di cantante, come ''Young Love'' ([[1957]]) e ''Ninety-Nine Ways'' ([[1958]]), esibendosi in tale veste sul piccolo schermo nel ''Pat Boone Chevy Showroom'' ([[1958]]) e nel ''The Ford Show, Starring Tennessee Ernie Ford'' ([[1960]]). Nello stesso anno Hunter debuttò con un suo spettacolo personale, il ''Tab Hunter Show'', che fu però cancellato al termine della prima stagione, dopo soli 32 episodi.
 
Riga 44:
* ''[[Gli amanti dei cinque mari]]'' (''Sea Chase''), regia di [[John Farrow]] (1955)
* ''[[Le colline bruciano]]'' (''The Burning Hills''), regia di Stuart Heisler ([[1956]])
* ''[[La ragazza che ho lasciato]]'' (''The Girl He Left Behind''), regia di [[David Butler (regista)|David Butler]] (1956)
* ''[[La squadriglia Lafayette]]'' (''Lafayette Escadrille''), regia di William A. Wellman ([[1958]])
* ''[[Il sentiero della violenza]]'' (''Gunman's Walk''), regia di [[Phil Karlson]] (1958)
Riga 50:
* ''Meet me in St. Louis'', regia di [[George Schaefer]] ([[1959]]) (film per la Tv)
* ''[[Quel tipo di donna]]'' (''That Kind of Woman''), regia di [[Sidney Lumet]] (1959)
* ''[[Cordura]]'' (''They Came to Cordura''), regia di [[Robert Rossen]] (1959)
* ''[[Il piacere della sua compagnia]]'' (''The Pleasure of His Company''), regia di [[George Seaton]] ([[1961]])
* ''[[La freccia d'oro (film)|La freccia d'oro]]'', regia di [[Antonio Margheriti]] ([[1962]])
Riga 108:
[[de:Tab Hunter]]
[[en:Tab Hunter]]
[[fi:Tab Hunter]]
[[fr:Tab Hunter]]
[[ja:タブ・ハンター]]
Riga 113 ⟶ 114:
[[pl:Tab Hunter]]
[[sh:Tab Hunter]]
[[fi:Tab Hunter]]
[[th:แท็บ ฮันเตอร์]]