Periferiche Atari 8-bit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Lista di periferiche: Agg.go immagine da commons |
m →Lista di periferiche: Agg.go immagine da commons |
||
Riga 5:
== Lista di periferiche ==
[[File:Atari 1010 tape drive.jpg|thumb|275px|Registatore a cassette 1010]]▼
[[File:Atari 1020 plotter.jpg|thumb|275px|Plotter 1020 a 4 colori. Lo stile ricalca quello delle macchine serie XL]]▼
[[File:Atari_1050_Diskettenlaufwerk_neue.jpg|thumb|275px|Disk drive 1050]]▼
=== Serie 400/800 (dal 1979 al 1982) ===
[[File:Atari 850.jpg|thumb|275px|Sistema di espansione Atari 850]]
* 410 registratore a cassette con velocità di 600 bit/s. Opera su normali audiocassette
* 810 [[floppy disk]] da 5¼" , singola densità e singolo lato da 90 KB
Line 23 ⟶ 20:
=== Serie XL (dal 1982 al 1985) ===
▲[[File:Atari 1010 tape drive.jpg|thumb|275px|Registatore a cassette 1010]]
▲[[File:Atari 1020 plotter.jpg|thumb|275px|Plotter 1020 a 4 colori. Lo stile ricalca quello delle macchine serie XL]]
▲[[File:Atari_1050_Diskettenlaufwerk_neue.jpg|thumb|275px|Disk drive 1050]]
[[File:Atari_1027_Printer.jpg|thumb|275px|Stampante 1027.]]
* 1010 registratore a cassette, sostituisce il modello 410
|