Exatron Stringy Floppy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Esf model 1.jpg|thumb|right|Un '''Exatron Stringy Floppy''' (con il coperchio rimosso) destinato all'uso con il [[Radio Shack TRS-80|TRS-80 Model I]].]]
L''''Exatron Stringy Floppy''' ('''ESF''') è un [[riproduttore di cassette|lettore di nastri magnetici continui]] prodotto da [[Exatron]] sul finire degli [[anni settanta]] per diversi [[computer]]. Il sistema aveva alcune particolarità rispetto ai comuni lettori di nastro utilizzati in altri sistemi: utilizzava Le [[musicassetta|cassette]] di ridotte dimensioni, il nastro al loro interno girava ciclicamente (non richiedeva di essere riavvolto o mandato avanti) e la velocità di lettura dei dati era molto più elevata di quella degli altri sistemi.<ref name="trs80">{{cita web|url=http://www.trs-80.org/exatron-stringy-floppy/|titolo=Caratteristiche dell'Exatron Stringy Floppy per il TRS-80|editore=TRS-80.org|accesso=10/03/2011}}</ref>
 
Il sistema fu mostrato per la prima volta nel [[1978]] al [[West Coast Computer Faire]], dove debuttò la versione per i computer basati sul bus [[S-100]]. Nel [[1979]] fu presentata la versione dedicata al [[Radio Shack TRS-80|TRS-80 Model I]] di [[Radio Shack|Tandy/Radio Shack]]. Il sistema, composto da un'unità esterna, il software di gestione e le cassettine, fu offerto a 299,50$, risultando molto più conveniente rispetto alle [[floppy disk drive|unità a dischi]] perché non richiedeva nessuna [[scheda elettronica|interfaccia]] aggiuntiva.<ref name="trs80"/>