Diffusione (RMN): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Le '''immagini pesate in diffusione''' (o '''DWI''', [[acronimo]] inglese per ''diffusion weighted imaging'') evidenziano le variazioni della mobilità dei [[protoni]] dell'acqua in un tessuto biologico. In queste immagini, strutture con diffusione "normale" sono convenzionalmente rappresentate più scure, perché sostanzialmente il segnale di risonanza è più attenuato ("abbattuto"), mentre laddove la velocità di diffusione è minore ("ristretta"), come nell'[[ischemia]] per esempio, vengono rappresentate più chiare.
==Applicazioni==
Rispetto alla [[risonanza magnetica|RMN]] tradizionale la tecnica DWI si è dimostrata più sensibile nel rilevare vari tipi di tumore della [[sostanza grigia]] [[Encefalo|encefalica]], inoltre può servire per valutare meglio l'entità dei danni da [[edema]] dovuto ad un [[ictus|episodio cerebro-vascolare]], anche se lo stravaso di sangue provocato da un ictus emorragico è visibile soltanto con la [[Tomografia computerizzata|TC]].
==Voci correlate==
|