Trapianto di rene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 151.12.206.46; ritorno alla versione di MystBot |
taglio affermazione in parte ripetitiva e in parte fuori luogo e discutibile |
||
Riga 1:
Il '''trapianto renale''' si esegue con un intervento chirurgico che consiste nell'inserire un [[rene]] sano, prelevato da un [[donatore cadavere]] o [[donatore vivente]], nella parte anteriore dell’addome del paziente (in sede extraperitoneale). Ad oggi rappresenta il trattamento preferenziale per pazienti affetti da [[insufficienza renale]] cronica, in quanto è capace di restituire una normale funzionalità renale e permettere alla maggior parte dei pazienti il ritorno a una vita socialmente produttiva.
I candidati al trapianto devono sottoporsi ad una serie di esami, per escludere l'eventuale presenza di malattie che controindichino l'intervento e la successiva terapia antirigetto.
| |||