Hasarius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink e small
small
Riga 116:
[[File:Unknown.blackwhite.salticid.top.jpg|thumb|right|240px|''[[Hasarius adansoni]]'', maschio]]
* ''Hasarius arcigerus'' <small>Karsch, 1891</small>; gli esemplari, reperiti nello [[Sri Lanka]], a seguito di uno studio dell'aracnologo [[Carl Friedrich Roewer|Roewer]] sono da ritenersi ''[[Nomen dubium|nomina dubia]]''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius elisabethae'' <small>Thorell, 1890</small>; gli esemplari, reperiti nell'isola di [[Sumatra]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius inhebes'' <small>Karsch, 1879</small>; gli esemplari, reperiti nell'[[Africa occidentale]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius kjellerupi'' <small>Thorell, 1891</small>; gli esemplari, reperiti nelle isole [[Nicobare]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius scylax'' <small>Thorell, 1892</small>; gli esemplari, reperiti nell'isola di [[Sumatra]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius sulfuratus'' <small>Thorell, 1891</small>; gli esemplari, reperiti nelle isole [[Nicobare]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
* ''Hasarius workmanii'' <small>Thorell, 1892</small>; gli esemplari, reperiti in [[India]], a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer sono da ritenersi ''nomina dubia''<ref name="Salticidae"/>.
 
==Note==