Tiermes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat |
|||
Riga 15:
==Descrizione==
La città era impiantata sulle pendici di un rilievo costituito da [[arenaria (roccia)|arenaria]] rossa, che permise la costruzione di abitazioni rupestri (scavate nella roccia).
I resti archeologici sono disposti su diverse terrazze e nella pianura meridionale.
Riga 24:
*Porta dell'ovest: accesso pedonale alla città
*"Casa dell'acquedotto", residenza di 1800 m<sup>2</sup> con 35 ambienti su diversi livelli collegati da scale. Lo zoccolo era scavato nella pietra del colle, mentre l'alzato era in legno con rivestimento di intonaco, decorato con pitture murali.
*Foro centrale con tempio dedicato al culto imperiale e piazza porticata e un ''[[macellum (mercato)|macellum]]'' con [[taberna|taberne]].
Gli oggetti rinvenuti sono conservati nel Museo monografico di Tiermes, sezione del [[Museo numantino]] di [[Soria]].
| |||