Lingue tunguse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: tt:Тунгус-маньчжур телләре |
|||
Riga 6:
Lingue Manciù-Tunguse:
* Tunguso settentrionale
** [[Lingua evenki|Evenki]] (una volta chiamato Tunguso), parlato dagli [[Evenchi]] nella Siberia centrale e nella [[Cina]] nordorientale
Riga 25 ⟶ 26:
*** [[Lingua oroch|Oroch]]
*** [[Lingua udege|Udege]]
** Tunguso sudoccidentale (o gruppo Jurchen-Manciù)
*** [[Lingua mancese|Mancese]] di [[Manciuria]], la lingua dei [[Manciù]] che fondarono la [[dinastia Qing]] della Cina.
Riga 30 ⟶ 32:
*** [[Lingua jurchen|Jurchen]], lingua estinta della [[dinastia Jīn]].
Lo Jurchen-Manciù (Jurchen e Manciù sono semplicemente stadi diversi di una stessa lingua; infatti l'etnonimo "Manciù" non apparve fino al [[1636]] quando l'imperatore Hong Taiji decretò che il termine avrebbe rimpiazzato "Jurchen") è l'unica lingua tungusa che abbia una forma letteraria risalente almeno alla metà del [[XII secolo]] e perciò è molto importante per la ricostruzione del Proto-tunguso. Il più antico testo giunto
== Relazioni con altre lingue ==
|