ActionScript: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-perchè +perché)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|informatica|luglio 2006}}
 
'''ActionScript''' (AS) è il [[linguaggio di scripting]] di [[Macromedia Flash]], software di grafica usato per realizzare principalmente [[Sito web|siti web]] e piccole [[Animazione|animazioni]] (filmati Macromedia Flash di [[estensione]] *.swf). Actionscript si basa su [[ECMAScript]], la sua sintassi è quindi molto simile a [[JavaScript]].
 
ActionScript permette di rendere dinamici e far interagire tra loro gli oggetti di un filmato [[Flash]].
 
ActionScript è un [[linguaggio di alto livello]], al contrario di [[assembly]] ad esempio, ed è inoltre un linguaggio interpretato e non compilato, come ad esempio lo sono il [[C++]] e il [[Visual Basic]]. La sua esecuzione è infatti affidata al compilatore nativo di [[Flash Player]], l'Actionscript Virtual Machine ([[AVM]]).
Riga 9:
== Storia ==
 
Come linguaggio di scripting, ActionScript apparì per la prima volta, con l'attuale sintassi, con la versione 5 di [[Flash]], che fu la prima versione di Flash con un ampio supporto per la programmazione. Questa versione di ActionScript venne denominata ActionScript 1.0. La versione Flash 6 (o MX) ha allargato notevolmente le funzionalità, aggiungendo un discreto numero di funzioni, che permettono un migliore controllo degli elementi di un filmato.
Flash 7 (MX 2004) introdusse ActionScript 2.0, che come novità annoverava molteplici elementi della programmazione ad oggetti: interfaccie, creazione di classi, ''inheritance''. ActionScript 1.0 e ActionScript 2.0 vengono compilati allo stesso modo producendo file [[.swf]] (''Small Web File'')
 
Riga 16:
ActionScript 2.0 supporta la creazione di classi. Le classi vengono scritte in file di testo esterni che hanno come estensione ''.as''. Le classi sono un'estensione del linguaggio base di ActionScript e possono essere create dal programmatore stesso. In più ci sono diverse classi già disponibili come MovieClip, che può essere usata per disegnare i vettori sullo schermo dinamicamente. Le classi facilitano la creazione di nuovi progetti, esse possono essere trasferite anche da un progetto all'altro se necessario.
 
Il codice ActionScript è il più delle volte scritto usando la suite di sviluppo di [[Flash]] che offre documentazione, suggerimenti durante la stesura del codice, ed evidenzia la sintassi rendendlo più leggibile. Spesso, il codice sorgente viene salvato in un file [[.fla]].
Come detto in precedenza, il codice ActionScript può anche essere importato da file di testo esterni, che possono essere compilati attraverso il compilatore nativo di Flash mediante una comoda [[interfaccia utente|interfaccia]] o attraverso Motion Twin ActionScript2 Compiler (MTASC).
 
=== Comandi Basilari ===
Riga 28:
== Critiche ==
 
*La maggior parte deii programmatori sostengono che il compilatore di ActionScript 2.0 sia piuttosto lento e spesso impiega diversi minuti per compilare circa 100 classi, al contrario il compilatore open-source MTASC riesce a compilare il sorgente più velocemente.
 
*ActionScript ha una sintassi molto tollerante, che tuttavia non facilita la letture del codice qualora non fosse ben strutturato. Tuttavia i programmatori sia di ActionScript che di JavaScript sono compiaciuti dell'evoluzione del linguaggio con la possibilià di creare nuove classi e anche con l'introduzione di rigorosi tipi di dati hanno reso la preparazione del programmatore leggermente più esigente che nelle precedenti versioni.
Riga 38:
== Cronologia ==
 
*'''Flash Player 2''': Prima versione con supporto per lo scripting, comandi inclusi gotoAndPlay, gotoAndStop, nextFrame e nextScene per controllare
 
*'''Flash Player 3''': Aumenta le funzionalità base del linguaggio aggiungendo la possibilità di caricare file esterni .swf (mediante il comando loadMovie).
 
*'''Flash Player 4''': Il primo player che permette la programmazione attraverso un linguaggio di scripting (chiamate azioni).
 
*'''Flash Player 5''': Include la prima versione di ActionScript 1.0. Usa un prototipo di linguaggio ECMAScript, permette la programmazione orientata agli oggetti
 
*'''Flash Player6Player 6''': Aggiunto un gestore di eventi, e supporto per gli switch
 
*''Flash Player 7''': Offre alcune nuove funzioni come il supporto ai fogli di stile e un incremento delle prestazioni del software. I compilatori Flash della Macromedia rilasciati insieme al Flash Player 7 supportano ActionScript 2.0 e un linguaggio a classi, basato su ECMAScript, di produzione di NetScape . E' possibile compilare anche i sorgenti in maniera tale da renderli compatibili con le versioni precedenti di Flash (compilando attraversoil byte code della versione 1.0)
 
*Flash Player 8: Nuove aggiunte ad ActionScript 2.0 con nuove librerie con API per gestire le immagini formato bitmap e l'upload dei file.