Antonella Elia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 93.38.76.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Taueres |
|||
Riga 22:
===Successo===
Nel [[1993]] partecipa al varietà "Questo è amore", per il quale canta anche l'omonima sigla, mentre nella stagione [[1994]]/[[1995]] affianca [[Beppe Fiorello]] in quella che sarà l'ultima edizione del varietà musicale di [[Italia 1]], "[[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]]", che rimasto orfano di [[Fiorello]] non riscuote gli stessi consensi e verrà eliminato dai palinsesti a fine stagione. Nel [[1995]] conclude anche una biennale esperienza al fianco di [[Raimondo Vianello]] per la conduzione del programma calcistico ''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]''. Nell'[[estate]] del [[1995]] partecipa a un varietà di [[Alberto Castagna]], "Cuori e denari" con [[Simona Ventura]], mentre nel [[settembre]] [[1995]] inizierà un sodalizio lavorativo con [[Mike Bongiorno]]. Lui la sceglie infatti come valletta dei suoi [[quiz]] e varietà ''[[La ruota della fortuna]]'', ''Ma l'amore si'' e ''[[Bravo bravissimo]]'' ma il sodalizio si scioglierà dopo quella stagione.
Infatti nel [[1996]] lascia [[Mediaset]] per condurre, su [[TMC2]], un programma giornaliero intitolato "Dritti al cuore". L'esperienza nella giovane rete durerà però solo una stagione: nel [[1997]] Antonella Elia porterà all'esordio insieme a [[Claudio Bisio]] il programma [[cabaret]]tistico ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig - Facciamo Cabaret]]'', in seconda serata su [[Italia 1]]. Contemporaneamente reciterà nel ruolo di Antonella, la nipote della bidella della scuola ([[Franca Valeri]]) nella fiction Mediaset ''[[Caro maestro]]'' con [[Marco Columbro]], [[Elena Sofia Ricci]], [[Sandra Mondaini]] e [[Stefania Sandrelli]]. Nel [[1998]] condurrà su [[TMC]] il programma "Centocittà" e, l'anno successivo, prenderà parte al programma ''Duri Quotidiani'' insieme a Demo Mura, per l'allora neonata emittente satellitare Mediaset [[Happy Channel]].
===Gli anni 2000===
Nel [[2002]] è di nuovo su Canale 5 assieme a [[Mike Bongiorno]] per condurre il varietà dedicato agli animali: "Qua la zampa". Nello stesso anno pertecipa anche al [[carnevale di Venezia]] eseguendo lo spettacolo de''[[Carnevale di Venezia#Il Volo dell'Angelo_2|il volo dell'angelo]]''
Dopo due anni di assenza dalla TV, nel [[2004]] partecipa al [[reality show]] "[[L'isola dei famosi]]", dove risulta la vincitrice morale. L'anno dopo sarà opinionista nell'edizione [[2005]].
Nel frattempo ha recitato in alcuni spettacoli teatrali e, dal [[2002]] al [[2004]], ha studiato da attrice negli [[Stati Uniti]] alla ''Beverly Hills Palyhouse'' di [[Los Angeles]] per due anni nel corso di [[Milton Katselas]] , prendendo parte come figurante ad alcuni film americani. Tornata in Italia, nel 2004 ricomincia a frequentare i salotti televisivi, tra cui quello di [[Buona Domenica]]. Torna alla co-conduzione solo nel [[2006]], quando presenta "''Il Derby del cuore''", e nello stesso anno è inviata del programma di attualità di [[Raiuno]] "[[La vita in diretta]]" e partecipa alla trasmissione d'informazione ed attualità politica "[[Alice e le altre]]", farà ritorno in TV tre anni dopo, nel [[2009]] prendendo parte al programma di approfondimento musicale "[[X-Factor - il Processo]]", nel quale verrà riconfermata anche per il 2010.
A gennaio 2011 è tornata su Canale 5 per la conduzione dello spettacolo del sabato sera, [[La Corrida]], insieme a [[Flavio Insinna]].
Dal [[2004]] ha ricominciato anche a calcare le scene teatrali e nell'autunno del [[2005]] ha posato per il calendario ''Woman for Planet 2006'', realizzato dal fotografo [[Enrico Ricciardi]] e venduto in allegato alla rivista ''lifestyle GOO!'', parte del cui ricavato è stato devoluto all'associazione ambientalista ''forPlanet'' per la tutela delle foreste della [[Bolivia]].<ref>[http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/2005/calendari2006/ Star contro matricole, la sfida dei calendari], speciale sui calendari del 2006 del sito del Corriere della Sera</ref>.
Negli ultimi anni si dedica più assiduamente al teatro rispetto alla televisione: nel [[2006]] e nel [[2007]] recita in "''Bello di papà''" di e con [[Vincenzo Salemme]], nel [[2008]] in "''Il Re di New York''" con [[Biagio Izzo]] con la regia di [[Claudio Insegno]] e nel [[2009]] in "''24 Dicembre''" di Bruno Tabacchini e Ciro Villano con Mario Brancaccio, nel [[2010]] con Sergio Solli e Mario Brancaccio che curerà anche la regia, rasa la protagonista di una rivisitazione della commedia di Eduardo Scarpetta "'''Na Santarella''" e interpreterà "''La Venexiana''" con la regia di [[Giacomo Zito]].
Antonella Elia è molto attenta ai temi sociali spesso a fianco dei Radicali italiani per ogni battaglia, nel 2005 scrive articoli di tematica sociale per il mensile "LOOK magazine" e riesce ad intervistare un condannato a morte nel carcere statunitense di massima sicurezza [[Carcere di San Quintino|San Quintino]].
A partire dal 2010, conduce il Day-time del programma ''[[A tutto reality: L'isola]]'' in onda su K2
Antonella Elia è una grande esperta di yoga e subacquea che pratica regolarmente da moltissimi anni.
Da [[Gennaio]] [[2011]] ritorna in televisone in prima serata ogni sabato sera su [[Canale 5]] affianco a [[Flavio Insinna]] a ''[[La Corrida]]'', trasmissione che lanciò nel mondo dello spettacolo.
Sempre a gennaio conduce il Day-time della seconda edizione di ''A tutto reality'' : ''[[A tutto reality: Azione!]]''
== Televisione ==
|