Francesca Lutti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
N |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Nel [[1869]] sposò il bresciano Giuseppe Alberti, ma rimase vedova due anni dopo. Vittima di una malattia incurabile, morì a [[Brescia]] nel [[1878]] e fu sepolta a [[Riva del Garda]] nella cappella della famiglia di Andrea Maffei, che l'aveva considerata «la ''sua'' creazione, la ''sua'' figlia d'arte».
== Bibliografia ==
*Graziano Riccadonna, ''Francesca Alberti Lutti: il salotto culturale dell'Ottocento nel Trentino'', in AA. VV., Donne ''intellettuali trentine tra Otto e Novecento'', Soroptimist International Club di Trento, Trento, 1999
*Federica Fanizza, ''Francesca Alberti Lutti e la corrispondenza con Andrea Maffei'', in «Studi Trentini di Scienze Storiche», 2, supplemento, LXXXVII, 2008
== Collegamenti esterni ==
|