Angaur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mjbmrbot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: rw:Angaur
m ortografia
Riga 47:
 
== Storia ==
Dal [[1909]] al [[1954]] sull'isola era attiva una mineraminiera di fosfati, originariamente tedesca, poi amministrata dai giapponesi e, in seguito dagli americani. È l'unica isola della [[Micronesia]] ad essere abitata da scimmie: si tratta di [[macaco|macachi]], importati sull'isola durante il periodo di dominazione tedesca (l'isola è anche chiamata ''Isola delle Scimmie'').
Nella [[seconda guerra mondiale]] vi venne combattuta una battaglia tra le forze [[Giappone|giapponesi]] e quelle [[USA|statunitensi]], la [[Battaglia di Angaur]]. Sull'isola è ancora facile trovare ovunque relitti connessi al periodo bellico.
Dal [[1945]] al [[1978]] la Guardia Costiera Statunitense creò una base per il sistema [[LORAN]], la LORSTA Palau, come parte del programma mondiale di navigazione LORAN.