CoRoT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
m Bot: accenti |
||
Riga 81:
Il [[18 marzo]] [[2010]] è stata annunciata la scoperta di [[CoRoT-9 b]]<ref>{{en}} http://www.esa.int/SPECIALS/COROT/SEMJOMCKP6G_0.html</ref>, un pianeta gigante gassoso con l'80% della massa di Giove orbitante ogni 95 giorni intorno alla sua stella, molto simile al Sole<ref>{{en}} http://orbi.ulg.ac.be/bitstream/2268/76653/1/corot9.pdf</ref>. È il secondo pianeta più lontano dalla sua stella ad essere osservato in transito, dopo l'eccentrico [[HD 80606 b]]. Osservazioni complementari per rilevare le caratteristiche dell'atmosfera e cercare di rilevare la presenza di eventuali lune di questo Giove "temperato" sono pianificate con il [[telescopio spaziale Spitzer]].
Il [[14 giugno]] [[2010]] sono stati annunciati da Corot ben 6 nuovi pianeti<ref>{{en}}http://smsc.cnes.fr/COROT/7planetescorot_14juin2010_Eng.pdf</ref>: [[CoRoT-8 b]], [[CoRoT-10 b]], [[CoRoT-11 b]], [[CoRoT-12 b]], [[CoRoT-13 b]], [[CoRoT-14 b]]. [[CoRoT-8 b]] è un pianeta più piccolo di [[Saturno]], con un raggio pari a 0,57 volte quello di Giove e solo il 22% della sua massa. Orbita ogni 6,2 giorni intorno alla sua stella, più piccola del Sole<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1008.0325</ref>. [[CoRoT-10 b]] è un pianeta gigante con una massa 2,57 volte quella gioviana a raggio leggermente inferiore. Orbita intorno alla propria stella ogni 13,24 giorni in modo molto eccentrico, tale che il livello d'insolazione fra il punto della sua orbita più vicino alla propria stella e quello più lontano varia di 10,6 volte<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1006.2949</ref>. [[CoRoT-11 b]] è un altro pianeta gigante (2,33 masse di Giove ed un raggio 1,43 volte quello gioviano) orbitante ogni 3 giorni intorno alla propria stella, molto attiva e più grande del Sole<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1009.2597</ref>. [[CoRoT-12 b]] è un pianeta con bassa densità media, con il 92% della massa di Giove ma raggio del 44% superiore. Orbita ogni 2,83 giorni intorno ad una stella di tipo solare<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1007.2497</ref>. [[CoRoT-13 b]] è invece un pianeta gigante caratterizzato da una massa del 30% maggiore a quella gioviana ma con raggio del 10% inferiore. Ruota intorno alla sua stella, simile al Sole ma con elevato contenuto di [[Litio]], ogni 4,04 giorni<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1007.5481</ref>. [[CoRoT-14 b]] è un pianeta gigante massiccio, con massa 7,6 volte quella di Giove ed un raggio del 9% superiore, in orbita ogni giorno e mezzo intorno ad una stella più grande del Sole<ref>{{en}}http://arxiv.org/abs/1101.1899</ref>. Oltre ad essi, si è riferito della scoperta di una seconda nana bruna, [[CoRoT-15 b]], con una massa 63 volte quella di Giove ma diametro solo del 12% superiore.
Centinaia di transiti registrati nelle curve di luce sono seguiti da osservatori a terra per ottenere conferme della loro natura planetaria. Sebbene nuovi pianeti siano confermati con regolarità, queste scoperte sono tenute in embargo fino a quando le pubblicazioni preparate dal team non saranno pubblicate su giornali scientifici specializzati.
|