Vannozza Cattanei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Modifico: en:Vannozza dei Cattanei
Riga 4:
===Il personaggio===
[[Image:Regola - stemma di Vannozza Caetani a vicolo del Gallo 2128.JPG|thumb|Stemma di Vannozza Cattanei a vicolo del Gallo]]
Delle sue origini e della sua prima gioventù si sa poco o nulla. Quello che è certo è che Vannozza nacque nel [[1442]] da genitori mantovani e che ben presto giunse a [[Roma]], dove per molti anni gestì alcune delle locande più famose e frequentate della città, come quella ''del Leone'' o ''dell’Angelo'', nei pressi delnel rione [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]]. Fra queste, la più nota fu la ''Locanda della Vacca'', nel vicolo del Gallo, a pochi passi da [[Campo de' fiori]], frequentata da personaggi di alto rango che amavano intrattenersi con le numerose prostitute in servizio presso Vannozza. Qui, all’angolo di una palazzina rinascimentale, è ancora possibile ammirare lo stemma gentilizio della nobildonna Vannozza, costituito dalla sovrapposizione delle insegne araldiche dei [[Borgia]], dei Cattanei e di Carlo Canale, l’ultimo dei suoi quattro mariti.
 
Nobildonna sì, ma di piccola nobiltà, anche se le sue ricchezze erano tali da fare invidia anche ai grandi nomi dell’aristocrazia romana. In questo le giovò di sicuro il lungo legame, sentimentale prima e affettivo poi, col cardinale Borgia, assurto alla carica di Vicecancelliere di Santa Romana Chiesa a soli 26 anni per intercessione dello zio, [[papa Callisto III]]. I commentatori dell’epoca parlano di lei come di una donna di grande avvenenza, dotata di un fascino conturbante e di una opulenta bellezza, in linea con i canoni estetici del periodo. Le sue fattezze ci sono state tramandate attraverso diversi dipinti, tra cui spicca quello di [[Tiziano]], in cui la donna è ritratta con un turbante che nasconde la sua splendida chioma corvina. Una bellezza alla quale il cardinal Rodrigo non poteva certo rimanere insensibile, tant’è che dopo anni di scorribande sessuali e amanti fugaci decise di fare di Vannozza la sua concubina ufficiale, rimanendo legato a lei per un lungo periodo della sua vita.