Satana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
La formula [[apotropaico|apotropaica]] preferita dai [[musulmani]] sarà quindi: ''A‘ūdhu bi-llāh min al-Shaytān al-rajīm'' (mi rifugio in Dio da Satana "il lapidato") e con questa stessa formula - sempre in ottemperanza con quanto prescritto da ''Cor.'', XVI:98 - si usa avviare anche la lettura testuale del [[Corano]], facendola seguire dalla ''[[basmala]]'' che, salvo in un caso, premette qualsiasi sura coranica.<br>
La lapidazione con pietre ( ''jimār'' ) di 3 diverse colonne nella zona della [[Aqaba]] di [[Mecca]], nel corso della conclusione del rito canonico del ''[[hajj]]'', costituisce uno dei momenti obbligatori della cerimonia e uno dei suoi momenti più spettacolari e potenzialmente fastidiosi, a causa delle pietre che i fedeli possono ricevere addosso, anche se lanciate contro le colonne che rappresentano appunto Shaytān.
 
==Collegamenti esterni (links)==
* Lo scritto integrale di Padre Dolindo Ruotolo su Satana:
[[http://www.dolindo.org/genesi.html ]]
 
 
 
== Voci correlate ==
Riga 65 ⟶ 71:
* ''[[hajj]]''
* [[Iblis|Iblīs]]
* Lo scritto integrale di Padre Dolindo Ruotolo su Satana:
[[http://www.dolindo.org/genesi.html ]]