The Blasters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 16:
Amanti del rock and roll delle origini si fanno conoscere a Los Angeles per i loro infuocati concerti condividendo i palchi con gruppi del calibro di [[X (gruppo musicale statunitense)|X]], [[Black Flag]], [[The Gun Club]].
 
Il primo disco è del 1980, ma è con il secondo, ''[[The Blasters (album)|eponimo]]'' e pubblicato per la Wounded Bird Records che si fanno notare al grande pubblico <ref>http://www.allmusic.com/album/the-blasters-r1831725</ref> con brani come ''Marie Marie'' e ''American Music'', raggiungendo il 36° posto nella classifica di Billboard.<ref>http://www.allmusic.com/artist/the-blasters-p3699/charts-awards</ref>
 
Apprezzati da [[Henry Rollins]], hanno suonato con loro molti artisti blues e rock come [[Lee Allen]], [[Steve Berlin]], [[Gene Taylor]].
 
Il gruppo prosegue fino al 1986 quando lascia [[Dave Alvin]], che viene sostituito da [[Hollywood Fats]], l'attività del gruppo subisce molte interruzioni. E'È un duro colpo per il gruppo date che Dave è il principale compositore dei brani tanto che da quel momento viene pubblicato solo un album di inediti, ''4-11-44'' del 2004.
 
==Discografia==