Computer-aided engineering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio catg
Riga 19:
I primi sistemi di CAE erano condivisi da numerosi ingegneri, e non utilizzavano terminali grafici.
Pertanto il loro utilizzo procedeva nel seguente modo:
* L'ingegnere inseriva i dati numerici che descrivevano il modello in un pacco di [[scheda perforata|schede perforate]], oppure, utilizzando un [[minicomputer]], li registrava su un [[nastro magnetico]].
* L'ingegnere consegnava a un operatore del centro di calcolo il pacco di schede o il nastro magnetico contenticontenenti i dati, ed eventualmente anche quelli contenenti il programma di elaborazione.
* L'operatore inseriva i dati nel computer e lanciava il programma.
* Il programma leggeva i dati, eseguiva il calcolo e stampava i risultati su carta in forma alfanumerica, o, in alcuni casi, usando un [[plotter]], in forma grafica.
* L'operatore raccoglieva la carta stampata.
* Il giorno seguenteInfine, l'operatore consegnava all'ingegnere i risultati stampati.
 
=== Il CAE oggi ===