Discussione:Cappelletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Jainie (discussione | contributi)
Nel ferrarese
Riga 1:
A Reggio Emilia con il termine [[cappelletti]] si intende un piatto tradizionale molto simile ai [[tortellini]]. La differenza consiste nella forma a cappello da cui il nome e negli ingredienti del ripieno. Nei cappelletti non si usa la mortadella. Come si fa in questi casi? Ciao, [[User:Maxo]]
A Fidenza invece la mortadella non c'è proprio ed il ripeino è solo di pane, uova, parmigiano reggiano; esiste anche la versione con l'aggiunta del brodo ristretto di stracotto, che si può mangiare come secondo. [Martino]
 
== Nel ferrarese ==
 
A Ferrara, che NON è in romagna, i Cppelletti sono ripieni di carne di maiale (mortadella, arrosto, gola). Non sarebbe meglio modificare la voce indicando che cappelletti è un temine a cui è associato un diverso modello di pasta ripiena a seconda della latitudine? jainie
Ritorna alla pagina "Cappelletti".