Karṇa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m ortografia |
||
Riga 5:
Karna è considerato il più grande guerriero del Mahābhārata da parte di altri personaggi del poema, tra cui [[Krishna]] e [[Bhishma]], come indicato nel testo originale da [[Vyāsa|Maharishi Veda Vyasa]].<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.urday.com/mkarnabhishma.html|titolo=Karna e Bhishma|accesso=09-10-2009}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://ammastales.com/2009/01/12/krishnas-balancing-act/|titolo=Krishna’s balancing act|accesso=09-10-09}}</ref> <ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.urday.in/mghatotkachadeath.htm |titolo=The fight between Karna and Ghatotkacha|accesso=09-10-2009}}</ref> Era il figlio di [[Surya]] (il dio del Sole) e [[Kunti]], ma nato da questa prima del suo matrimonio con [[Pandu]], e abbandonato alla nascita dalla madre.
Viene descritto come il più caro amico di [[Duryodhana]], e
Per tutta la sua esistenza lottò contro la sfortuna, ma fu guidato dall'onore verso la parola data. È una figura improntata al coraggio e alla generosità.
| |||