Salsiccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ {{Gastronomia}} |
m Sistemazione automatica della disambigua: Pepe - Inversione di redirect Piper nigrum |
||
Riga 20:
==Composizione==
Viene prodotta solitamente riempiendo un budello naturale di suino (budellina) o di montone (lucanica o, nel linguaggio volgare, [[luganega]]) con un misto di parti magre (es. spalla) e grasse (es. pancetta) tagliate a dadini (o tritate) e mescolate con [[sale]]. All'impasto così ottenuto viene aggiunto solitamente [[vino]] (prevalentemente rosso) e altre spezie, quali possono essere [[aglio]], [[Piper nigrum|pepe]], [[peperoncino]], [[coriandolo]], [[finocchio]], [[noce moscata]], anche zucchero ([[destrosio]], [[saccarosio]]).
Nelle produzioni industriali viene aggiunto di norma [[acido ascorbico]] (E300) come [[antiossidante]] e latte in polvere affinché il salume conservi una certa morbidezza nel tempo. L'insieme del sale e degli aromi viene denominato concia. Può essere consumata fresca (previa cottura) o secca (quindi stagionata).
|