World Nuclear Association: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = World Nuclear Association
|logo = WNA logo.png
|logo_dimensione =
|foto =
|didascalia =
|tipo = no profit
|borse =
|data_fondazione = 2001, ex Uranium Institute (fondato nel 1975)
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusura =
|nazione =
|nazioni =
|sede = [[Città di Westminster]], [[Londra]]
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave = John Ritch [[direttore generale]]
|industria =
|prodotti =
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito = http://www.world-nuclear.org/
}}
La '''World Nuclear Association''' ('''WNA'''), già "Istituto dell'uranio", è un'associazione internazionale che promuove l'[[energia nucleare]] e sostiene le molte aziende che compongono l'industria nucleare mondiale<ref>Messi tutti insieme, gli iscritti alla ''World Nuclear Association'' sono responsabili per il 95% della potenza nucleare installata nel mondo (escludendo gli Stati Uniti d'America) così come per la stragrande maggioranza del mercato dell'uranio.</ref>.
|