La ''Cueca'' si diffuse in Bolivia provenendo dal Cile e dal Perù all'inizio del [[XX secolo]] e ha assunto proprie caratteristiche peculiari. È mezionatamenzionata in varie opere letterarie del paese, inoltre l'inno "''Viva mi patria''", composta da [[Apolinar Camacho]], è una ''cueca'' ed è riconosciuta come secondo inno del paese. Si balla in tutto il paese con variazioni regionali che portano il nome dalle zone di origine: la ''Cueca Paceña'' (dal [[Dipartimento di La Paz (Bolivia)|Dipartimento di La Paz]]), la ''Cueca Chuquisaqueña'' (dal [[Dipartimento di Chuquisaca]]), la ''Cueca Potosina'' (dal [[Dipartimento di Potosí]]), la ''Cueca Cochabambina'' (dal [[Dipartimento di Cochabamba]]), la ''Cueca Tarijeña'' e la ''Cueca Chapaca'' (entrambe dal [[Dipartimento di Tarija]]).