Disastro aereo di Tenerife: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La comunicazione del cambio dello scalo: traduzione di en.wiki più precisa e tecnica |
→Congestione dell'aeroporto di Los Rodeos: +fonte sul runway backtaxi |
||
Riga 93:
==Congestione dell'aeroporto di Los Rodeos==
In tutto almeno cinque grandi aerei furono dirottati all'[[Aeroporto di Tenerife Los Rodeos|aeroporto di Los Rodeos]], un aeroporto regionale che non poteva accoglierli facilmente. L'aeroporto consisteva in una sola [[pista di atterraggio]] e una sola [[pista di rullaggio]] principale parallela ad essa e connessa da piccole bretelle di collegamento. Nel periodo di chiusura dell'aeroporto di Gran Canaria, il traffico dirottato iniziò ad occupare talmente tanto spazio, fino al punto di dover usare la pista di rullaggio come parcheggio,<ref name="tenerifecrash" /> impedendo quindi le operazioni di rullaggio. In queste condizioni, gli aerei in partenza avrebbero dovuto predisporsi al decollo in modo raro rispetto agli usi degli aeroporti commerciali, cioè rullando lungo la pista principale, procedura nota con termine aeronautico come ''runway backtaxi'',<ref name="salon.com">{{Cita|salon.com|||harv=s}}</ref> [[lingua inglese|inglese]] per "rullaggio inverso sulla pista principale".
=== Rifornimento di carburante ===
|